Vix, Giappone e Usa al confronto,vediamo ora di seguito come il mercato considera la politica di Abe rispetto a quella della Fed.
Per coloro che non lo sapessero il Vix, è l’indicatore di volatilitĂ ,che si interpreta seguendo le segueni regole:
-Quando il Vix sale i mercati dovrebbero scendere.
-Viceversa quando il Vix scende il mercato dovrebbe salire.
La ragione di tale movimento è semplice,perchè usualmente i movimenti rialzisti sono lenti e costanti,mentre le discese violente e brusche.Queste sono le linee di principio generale.
Nel grafico che vi ho riportato si evidenzia come la salita del Nikkei sia stata seguita anche dalla salita del Vix giapponese a testimonianza che la salita e la politica espansiva di Abe vengono colte dal mercato,dal punto di vista speculativo, ma con un ottica differente rispetto a quelle della Fed.Le politiche giapponesi vengono viste come un occasione speculativa,differente rispetto a quelle Fed che vengono viste in maniera piĂą strutturale o meglio piĂą credibile.
In questi giorni infatti si vede con le forti discese del Nikkei questa dinamica, che però potrebbe essere solo all’inizio.La cosa grave che tale movimento sta costringendo molti a smontare posizioni di carry trade aperte,con conseguente contagio e problemi anche per gli altri mercati finanziari.