Video analisi settimanale, analizziamo alcuni fra gli spunti grafici più interessanti per la prossima settimana con un occhio anche al calendario economico.
Video analisi settimanale: come ogni venerdì valutiamo cosa è successo nella settimana in corso, il calendario delle notizie macroeconomiche per la prossima e, dall’analisi dei miei grafici nudi, quelle che potrebbero essere delle interessanti opportunità di trading (ma anche di investimento) per la riapertura delle negoziazioni.
Finestra macroeconomica
La settimana che termina oggi non è stata caratterizzata da forte volatilità ne sul mercato azionario e tanto meno in quello valutario.
Abbiamo registrato una sola decisione tassi di interesse, con la conferma da parte della Banca di Riserva neozelandese del livello 2,50%.
Dal Giappone abbiamo riscontrato, attraverso il Report mensile dell’Ufficio di Gabinetto, un graduale miglioramento della situazione economica con una buona prospettiva per il livello dei prezzo (in relazione al target perseguito).
Bene anche l’inflazione in Australia che si avvicina all’obiettivo del 2% stabilito dalla RBA.
Luci ed ombre per i dati manifatturieri giunti in settimana: bene quello della zona euro (meglio delle attese), in decrescita quello della Cina (che conferma il momento molto delicato che questo paese sta vivendo).
La prossima settimana sarà molto intensa e potrebbe generare parecchia volatilità considerando 3 importanti decisioni di tassi di interesse ed il market mover più osservato del mercato Forex….potete vedere tutto nel mio outlook settimanale!
www.mauriforex.com