Video settimanale Forex, analisi macroeconomica e tecnica del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero.
Video settimanale Forex 20.09.2013: punto della situazione del panorama macroeconomico internazionale, visione del calendario economico della prossima settimana ed analisi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Finestra macroeconomica
La settimana attuale è stata caratterizzata dal tanto atteso meeting delle Federal Reserve e dalle grandi attese del mercato su una decisione chiara in merito al cosiddetto tapering. Molti operatori infatti scontavano una possibile riduzione del piano di stimoli dell’istituto centrale americano che, invece, ha preferito rimandare ogni decisione sulla base di dati macroeconomici ancora non soddisfacenti.
Le borse azionarie hanno festeggiato la conferma degli aiuti con ottime performance e nuovi livelli di massimo storico, a differenza del dollaro americano che è stato oggetto di forti vendite.
In Australia la banca centrale ha evidenziato, con le Minute, una situazione stabile con un’economia ancora sotto trend, un export in crescita ed una disoccupazione in aumento. Rimane quindi la propensione verso un atteggiamento ancora accomodante e con aperture a nuovi futuri tagli nei tassi, se necessario.
Stabile il quadro della zona euro con le continue comunicazioni volte a garantire al mercato la stabilità dei tassi attuali per un lungo periodo, soprattutto a causa di un mercato del lavoro ancora in netta difficoltà (a differenza di altri parametri in miglioramento, come la produzione ed il sentiment dei consumatori).
Diversa la situazione nel Regno Unito dove la crescita economica è in ripresa e non dovrebbero esserci altri interventi di politica monetaria espansiva (pur non essendo in programma alcun rialzo del costo del denaro).
La seconda riunione di politica monetaria della settimana ha confermato le attese di mercato con la Suisse National Bank che ha nuovamente mantenuto invariato il livello del tasso di interesse.
www.mauriforex.com