Video settimanale Forex, analisi macroeconomica e tecnica del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero.
Video settimanale Forex 18.10.2013: punto della situazione del panorama macroeconomico internazionale, visione del calendario economico della prossima settimana ed analisi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Finestra macroeconomica
Si conclude oggi una settimana particolarmente volatile ed incerta. Sul filo di lana il Congresso americano è riuscito a votare l’accordo tra repubblicani e democratici per evitare il default statunitense, dopo che i primi avevano di fatto consentito lo shutdown con tutti i rischi connessi di cui ho abbondantemente scritto. L’accordo prevede la riapertura del governo fino alla metà di gennaio e l’innalzamento del tetto sul debito USA fino al 7 febbraio 2014; si tratta di una soluzione temporanea ma apre comunque le porte al reintegro di 800.000 lavoratori federali ed al finanziamento del settore governativo.
Buone notizie dall’Europa con una serie di dati macroeconomici confortanti: il forte rialzo dell’indice di fiducia tedesco ZEW; la stabilità dell’inflazione nell’area euro; la migliore situazione del mercato del lavoro del Regno Unito così come un rialzo nelle sue vendite al dettaglio.
Dalla Cina nessuna rilevante novità oggi con una leggera crescita (al 7,8%) del prodotto interno lordo ed una stabilità nella produzione industriale.
www.mauriforex.com