Usd-Yen, grafico di Price Action daily
Usd-Yen: dopo il movimento di fortissimo rialzo che ha contraddistinto la coppia in tutto il 2014 e la fase di chiara lateralità e confusione nell’arco del successivo anno, il prezzo ha intrapreso un movimento discendente molto netto a partire dalla fine del 2015 soprattutto dopo i massimi in zona 123,50 con una accelerazione discendente ancora più netta i primi di febbraio. La pressione dei venditori infatti ha gradualmente spinto la quotazione sotto la zona 116 generando così un break-out ribassista anche nel grafico mensile. Il prezzo, che si è stabilmente mantenuto al di sotto della media mobile, ha violato anche l’area 110 che rappresentava una zona di minimo da novembre 2014 ed attualmente si trova in una fase di correzione tecnica, di ritest dell’area precedentemente menzionata sulla quale sta giungendo dall’alto anche la media mobile 21. Da un punto di vista operativo un segnale di price action ribassista proprio nella zona attuale di quotazione sarebbe molto interessante per valutare una entrata in vendita con target in area 105 o per lo meno sulla zona di supporto di brevissimo periodo 107,50. Da un punto di vista macroeconomico non ci sono particolari novità dal Giappone mentre dagli Stati Uniti il ritardo nel rialzo dei tassi di interesse (forse addirittura novembre dopo le elezioni presidenziali) potrebbe agevolare un ulteriore indebolimento del dollaro a favore di questa tendenza ribassista di Usd-Yen.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX