Usd-Yen, la conferma al di sopra o al di sotto dell’area 100 potrebbe rafforzare una situazione di incertezza nel secondo cambio più negoziato al mondo.
Usd-Yen: il grafico settimanale di Usd-Yen evidenzia come il prezzo si stia gradualmente “accentrando” sul livello 100, che rappresenta un’importante area non solo da un punto di vista tecnico ma anche da quello psicologico e fondamentale. Quasi 3 inside candles consecutive, massimi decrescenti e minimi crescenti in un grafico weekly che, pur essendo sempre al di sopra della media mobile 21, ha perso un po’ di chiarezza nel medio periodo. Il grafico daily di Usd-Yen evidenzia oggi la rottura del supporto sopracitato ed in caso di conferma (rottura anche del supporto dinamico in area 98,50), con uno dei miei segnali short, si potrebbe pensare ad una entrata in vendita con primo target l’area 96,50.
Finestra macroeconomica
Come preannunciato nella mia video analisi settimanale, il calendario economico di oggi non ha evidenziato notizie di alta rilevanza in termini di volatilità ma solo due dati provenienti dagli Stati Uniti: la vendita di case esistenti (in nettissimo calo a giugno) e l’indice economia della Fed di Chicago (migliorato rispetto alla precedente rilevazione ma non tanto da confermare le previsioni di mercato).
Le borse azionarie hanno avuto una seduta inizialmente molto positiva per poi ripiegare e chiudere appena sopra i valori di venerdi scorso. A tal proposito buona è stata anche la chiusura di Tokyo, dopo la conferma di ieri della vittoria del premier Shinzo Abe anche nella Camera Alta del parlamento (corrispondente al Senato, nel quale si realizzano elezioni parziali ogni 3 anni) e generando per lo stesso una maggiore sicurezza nel portare avanti le riforme per il paese.
Per domani ricordiamo il report mensile della banca centrale giapponese, le vendite al dettaglio in Canada e la fiducia dei consumatori dell’area euro.
www.mauriforex.com