USD CAD: time to buy again! Il dollaro canadese non sembra aver la forza per invertire il trend rialzista
Come si sta comportando l’universo Forex dopo il rialzo dei tassi in USA? L’universo Forex sta reagendo in maniera davvero intrigante: le commodities currencies sono ancora più in difficoltà rispetto al dollaro americano mentre le valute “safe heaven” come eur e yen sono sostanzialmente più forti del biglietto verde. Se questo andamento continuerà ancora, per i prossimi mesi, si svilupperanno in questo periodo, occasioni davvero interessanti nel mercato valutario. Per questa analisi ho scelto il cross USD CAD, cross che fa parte delle commodities currencies e strettamente correlato agli andamenti del prezzo del petrolio. Vediamo le motivazioni tecniche che favoriscono un acquisto di questo cross:
- la struttura in 5 onde del trend partito da 1,2 non è ancora stata completata
- potrebbe essere in partenza l’ultima onda di questo ciclo
- la discesa dai massimi resta di natura correttiva
- il prezzo è fermo sul ritracciamento 38.2 di fibonacci
- da un’analisi di lungo termine il target del movimento è sopra area 1,5
Tutte queste considerazioni tecniche favoriscono un acquisto di dollaro americano contro vendita di dollaro canadese. Un aspetto fondamentale che il prezzo, nei prossimi giorni dovrà rispettare, è questo:
Il prezzo non deve chiudere, su timeframe daily, sotto il precedente supporto posto in area 1,38. Questo è l’aspetto più importante delle prossime sedute di scambio: perchè un cedimento del supporto precedente è una chiara indicazione di esaurimento del trend rialzista, viceversa se il movimento è ancora incompleto, il supporto non verrà violato e ci darà la conferma definitiva della ripartenza del trend.
Se quindi, nei prossimi giorni, il prezzo non violerà l’area di supporto il target del nuovo rialzo andrà posto sopra 1,5.
Solo allora, dopo il completamento di queste 5 onde, potremmo pensare ad operazioni ribassiste su questo cambio.