Usd-Cad tra daily e weekly.
Usd-Cad: l’andamento del Loonie negli ultimi mesi evidenzia sicuramente un trend discendente dopo visto che dopo aver toccato i massimi relativi in zona 1,47 a metà gennaio è iniziato un chiaro e continuo movimento ribassista fino ad inizio di maggio con i recenti minimi in zona 1,25. Nelle ultime tre settimane abbiamo assistito ad movimento rialzista che ha riportato la quotazione in area 1,32 (in virtù di migliori dati macroeconomici americani e, per conseguenza, di rinnovate prospettive di imminenti nuovi rialzi dei tassi) che potrebbe anche rappresentare una correzione tecnica del movimento precedentemente menzionato; che su quest’area di resistenza intermedia sarà molto interessante vedere la reazione del prezzo perché, pur trovandosi all’interno di un movimento di brevissimo periodo rialzista e sopra la media mobile, siamo comunque in una zona short sul grafico settimanale e con una EMA21, che giunge dall’alto, molto vicina la quotazione e che potrebbe favorire una pressione dei venditori con nuovo ritorno in aria 1,28. Allargando però ulteriormente il time frame possiamo notare come il grafico mensile ci mostra invece una media mobile molto vicina al prezzo ma procedente dal basso verso l’alto e che potrebbe invece generare una ripresa della tendenza di lungo periodo rialzista! Attendiamo quindi un chiaro segnale di Price Action in questa zona di resistenza 1,32 per valutare entrate short a continuazione del trend settimanale o long in linea con il movimento giornaliero e mensile. Valutiamo anche l’aspetto correlativo visto che l’attuale fase ascendente del petrolio americano potrebbe favorire l’apprezzamento del dollaro canadese e quindi le pressioni ribassiste su Usd-Cad. Questa situazione di discrasia tra il settimanale ed il giornaliero è tipica anche del Dollar Index, il quale ci mostra una fase rialzista nelle ultime tre settimane a differenza di un grafico weekly che invece ha ancora una prospettiva più short che long; vedremo, forse proprio in queste ore, cosa deciderà il mercato e come comportarci in termini operativi con Usd-Cad e con le altre coppie con il dollaro americano!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX