Unicredit: cambio di trend in arrivo? La resistenza posta a 7 euro per azione respinge la continuazione rialzista.
Analizziamo oggi un titolo molto popolare per gli investitori italiani: Unicredit.
Il trend rialzista sembra aver già trovato un massimo a giugno 2014 e nonostante le buone notizie sugli utili della banca, la resistenza psicologica posta a 7 euro per azione, non è stata rotta: come mai?
Attraverso l’analisi delle onde di Elliott riusciamo ad individuare gli scenari futuri per l’azione e a capire perchè:
Già nel 2014 infatti, la rottura del supporto posto a 5 euro per azione, indicava la volontà da parte del titolo, di correggere il movimento partito da area 3 a fine 2013: dalla rottura di quel supporto abbiamo osservato una contrazione di volatilità e una serie di rimbalzi tecnici, che però non sono mai riusciti a rompere la resistenza fondamentale per l’estensione del trend rialzista.
Negli ultimi mesi la pressione ribassista è tornata a farsi sentire, ed il supporto chiave posto a 4,75 potrebbe essere rotto quanto prima: il target del movimento di correzione dovrebbe essere la prossima area psicologica di supporto posta a 4 euro per azione.
Solo una chiusura giornaliera sopra 7 euro per azione potrà invertire la tendenza ribassista del momento.