Tassi di cambio reali e nominali
Oltre la parità dei poteri d’acquisto: un modello generale di lungo periodo per i tassi di cambio.
A questo punto introduciamo un nuovo elemento, di fondamentale importanza: il tasso di cambio reale, ovvero una misura generale che riassume i prezzi di beni e servizi di un paese rispetto a quelli di un altro.
Rispetto al tasso di cambio nominale che abbiamo considerato fino ad ora, il tasso di cambio reale è essenzialmente il prezzo relativo di due monete, ed è espresso in termini di tasso di cambio nominale, per cui è necessario, per poter considerare tale tasso di cambio, che l’indice di prezzo di ogni paese possieda una buona rappresentazione degli acquisti che conducono i residenti a domandare la moneta offerta.
Bisogna altresì tener presente che il livello dei prezzi in un paese come ad esempio gli Stati Uniti darà un peso relativamente maggiore ai beni prodotti e consumati negli Stati Uniti così come ad esempio il livello dei prezzi europeo darà un peso maggiore ai beni consumati e prodotti in territorio europeo.
Dopo aver precisato il paniere di riferimento, è possibile definire formalmente il tasso di cambio reale tra due valute (USD/EUR) che indicheremo con QUSD/EUR:
===> QUSD/EUR = (EUSD/EUR * PUE) / PUSA
Due casi specifici :
Variazione della domanda internazionale relativa di prodotti USA:
- Variazione positiva: un aumento della domanda relativa internazionale di prodotti USA causa un apprezzamento reale di lungo periodo del USD nei confronti dell’EUR (riduzione di QUSD/EUR)
- Variazione negativa: una riduzione della domanda relativa internazionale di prodotti USA causa un deprezzamento reale di lungo periodo del USD nei confronti dell’EUR (incremento di QUSD/EUR)
Variazione dell’offerta relativa di beni
- Un’espansione relativa alla produzione USA causa un deprezzamento reale di lungo periodo del USD nei confronti dell’EUR (incremento di QUSD/EUR)
- Un’espansione relativa alla produzione UE causa un apprezzamento reale di lungo periodo del USD nei confronti dell’EUR (riduzione di QUSD/EUR)
clicca per ingrandire