Strategie e segnali Forex, video analisi tecnica-operativa del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero e settimanale.
Video analisi Forex 21.02.2014: Analisi, strategie e segnali operativi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Calendario Forex
La settimana che termina oggi ha evidenziato un inatteso dato proveniente dal Regno Unito: l’incremento del tasso di disoccupazione. Lo stesso infatti, vicinissimo all’obiettivo del 7% stabilito dalla banca centrale inglese, è salito al 7,2% dopo ben dodici mesi di continua discesa, con immediata reazione della sterlina che, seppur momentaneamente, ha stornato al ribasso.
Ricordiamo inoltre la pubblicazione delle Minute (i verbali relativi all’ultima riunione di politica monetaria) in Giappone, Stati Uniti e Gran Bretagna senza particolari novità rispetto alle attuali linee guida.
Diversi sono stati i dati manifatturieri giunti in questi giorni e, tranne per gli Stati Uniti, la situazione non è risultata positiva, con un altro calo nell’output cinese ed anche in per quello tedesco e dalla zona euro.
Nel mercato Forex abbiamo assistito ad un recupero del dollaro, una variabilità per l’euro ed una situazione di rafforzamento dell’australiano.
La settimana prossima (in assenza di meeting di politica monetaria) riceveremo molti dati macroeconomici di alta volatilità attesa, in particolare relativi al prodotto interno lordi e all’inflazione.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX