Strategie e segnali Forex, video analisi tecnica-operativa del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero e settimanale.
Video analisi Forex 14.03.2014: Analisi, strategie e segnali operativi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Calendario Forex
Settimana molto meno volatile, quella che termina oggi, rispetto ai fuochi d’artificio di quella passata ma comunque con interessanti spunti di riflessione (eccezion fatta per le parole di giovedi pronunciate da Mario Draghi sul potenziale QE).
Nella riunione di politica monetaria che si è tenuta in Giappone sono stati confermati sia i tassi di interessi che la base monetaria favorendo una situazione ancora incerta che sta determinando un graduale ma lento rafforzamento dello yen ed una riduzione di quegli effetti positivi che aveva generato il Quantitave Easing nell’aprile 2013.
Nel secondo incontro monetario della settimana, in Nuova Zelanda, il governatore Wheeler (come da attese) ha deciso di aumentare il tasso di riferimento al 2,75% confermando il buon stato di salute dell’economia domestica e confermando il dollaro neozelandese come la valuta (tra le otto principali) con il maggior rendimento.
Per quanto concerne il “cugino” australiano, facciamo attenzione alla contrazione dell’economia cinese (vendite al dettaglio e produzione industriale sotto le attese) perché, vista la stretta correlazione, potrebbe influenzare l’export australiano e ridurre gli effetti positivi legati ai buoni dati macro giunti negli scorsi giorni.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX