Strategie e segnali Forex, video analisi tecnica-operativa del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero e settimanale.
Video analisi Forex 14.02.2014: Analisi, strategie e segnali operativi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Calendario Forex
La settimana in corso ha evidenziato tre situazioni interessanti: un calo a sorpresa nel mercato del lavoro australiano, la conferma di politica monetaria statunitense intrapresa da Ben Bernanke e la ripresa dell’ economia britannica.
Nel primo caso ricordiamo la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro in Australia che ha mostrato una situazione non positiva, con un leggero aumento della disoccupazione ed una riduzione inattesa dell’occupazione (con conseguente indebolimento del dollaro australiano).
Dagli Stati Uniti (con il discorso al Congresso del nuovo governatore Janet Yellen) è giunta una conferma in merito al proseguimento della politica monetaria della Federal Reserve che proseguirà il piano di riduzione dell’acquisto di asset (tapering) iniziato da Bernanke senza però aumentare, al momento, il livello dei tassi di interesse.
Nel Regno Unito è stato pubblicato il Report sull’inflazione della Bank of England che ha confermato un miglioramento dell’economia britannica, con un innalzamento nella stima del prodotto interno lordo ed raggiungimento del target di disoccupazione (7%) prima del termine di fine 2014 preventivato.
La prossima settimana avremo tra i market movers più importanti, il meeting di politica monetaria in Giappone e la pubblicazione delle Minute (i verbali relativi alle ultime riunioni monetarie) della Bank of England e della Federal Reserve.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX