Strategie e segnali Forex, video analisi tecnica-operativa del mercato delle valute e delle materie prime con grafici nudi e time frame giornaliero e settimanale.
Video analisi Forex 05.09.2014: analisi, strategie e segnali operativi di alcune delle più interessanti situazioni grafiche della mia watching list, sempre senza alcun indicatore o oscillatore e con time frame giornalieri e settimanali.
Calendario Forex
Come al solito la prima settimana del mese è caratterizzata da appuntamenti macroeconomici molto importanti e che generano alta volatilità nel mercato, tra questi ricordiamo ben quattro meeting di politica monetaria e i dati mensili sul mercato del lavoro americano.
In Australia abbiamo avuto la conferma da parte della banca centrale del livello dei tassi al 2,50% così come in Canada dove il governatore Stephen Poloz lascia invariato il precedente 1%. Anche nel Regno Unito è stata confermata la guidance monetaria, sia in relazione alla quota mensile di acquisto asset che al livello dei tassi allo 0,50%; vedremo poi tra un paio di settimane (nel Minute) quali saranno state nello specifico le posizioni dei membri del board BoE.
Grande attesa c’era ieri per il meeting della BCE, con la possibilità di nuove misure accomodanti da parte di Mario Draghi, ed effettivamente abbiamo assistito ad un taglio a sorpresa del tasso di riferimento di 10 punti base ( ora allo 0,05%, minimo storico) e l’inizio del piano di acquisto di titoli di debito privati a partire da ottobre.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX