Shinzo Abe, 2.000 miliardi in azioni,questa è la super nuova mossa che il governatore giapponese vuole mettere in atto per cercare di sollevare il Giappone dalla deflazione e quindi, creare il processo opposto ossia l’inflazione.
Fonte Reuter:
Il governo giapponese è pronto a spingere i fondi pensione pubblici del paese – un bacino di oltre 2.000 miliardi dollari – ad aumentare gli investimenti in azioni e attività all’estero come parte di una strategia di crescita messa a punto dal premier Shinzo Abe. Lo dicono persone a conoscenza del cambiamento politico. La misura, che potrebbe essere annunciata anche domani, rappresenta il primo tentativo dell’amministrazione Abe di cercare di smobilitare il massiccio bacino di risparmio del Giappone per sostenere un programma di crescita che mira a stimolare la spesa dei consumatori e gli investimenti delle imprese, spingendo l’economia verso il 2% di inflazione. Il provvedimento contiene anche un nuovo elemento di rischio visto che sposterebbe finanziamenti dal governo al settore privato, con il rischio di portare al rialzo i tassi.
Shinzo Abe molto probabilmente ha bevuto dell’acqua contaminata di Fukushima,perchè ha preso come una questione di vita o di morte l’inflazione e la crescita del suo paese.Per raggiungere tale obiettivo è diposto a qualsiasi manovra straordinaria,tra l’altro di grossa gravita come questa annunciata.Io penso che che Shinzo Abe debba far crecere il suo paese,ma in maniera sana strutturale non dirottando i soldi delle pensioni del Giappone per comperare azioni e obbligazioni che sono super sopravvalutate.
Il ministro, per raggiungere il suo scopo rischia di mettere a repentaglio i sudati risparmi dei giapponesi,che rischiano dopo una vita dedita la lavoro di non trovarsi neanche più una pensione con cui vivere.