_b9a18d48_: vediamo l’analisi ciclica su questa _7d9160f8_. In particolare l’analisi di oggi si basa su differenti time frame, quindi particolarmente interessante.
Partendo dall’analisi con time frame mensile del rame, possiamo notare come il trend di lungo periodo è fortemente in bilico e solo una ripresa in questa ultimi giorni del mese, potrebbe far ritornare i prezzi all’interno della trend line che sostiene il movmento di lungo periodo. Anche dal punto di vista temporale non si vedono grossi spiragli in quanto, in base alla durata media dei cicli precedenti, mancherebbero all’appello ancora alcuni mesi di ribasso, durante i quali, le quotazioni potrebbero raggiungere i minimi del 2009 a 1.4668. Ma scendiamo di time frame:
La fine di questo trimestrale, ormai in conclusione potrebbe far ripartire i prezzi, che normalmente hanno un’oscillazione tra il 10 / 15%, quindi il raggiungimento di resistenze poste a 2,20 sono probabili, ma da considerarsi come mero rimbalzo.
La linea rossa disegnata nel grafico in allegato mostra il probabile punto di arrivo del rimbalzo atteso. Nel caso in cui non si manifestasse nessun rialzo,allora dovremmo spostare la centratura ciclica e porre come punto di partenza del trimestre il 29 settembre anziché il 24 agosto. In questo caso il trimestre precedente avrebbe fatto una troncatura, non avendo segnato nuovi minimi.