EUR USD: il triangolo può finalmente risolversi! dopo 20 mesi di contrazione dei prezzi il ritorno del trend principale potrebbe essere dietro l’angolo.
Non si può certo dire che, in questo ultimo anno e mezzo, il cambio EUR USD sia stato un cambio volatile. Il range dei prezzi si è infatti notevolmente ridotto da gennaio 2015 fino ad oggi, vedendo il cross passare da 1,05 fino a 1,17 ma senza mai prendere una direzione ben definita. Come mai la volatilità sul cross è drasticamente diminuita?
La volatilità su questo cross è diminuita in quanto, da Gennaio 2015, il cambio ha cominciato una lunga fase di correzione tecnica che prende il nome di triangolo di contrazione. I triangoli sono movimenti controtrend e precedono forti fasi di volatilità. Vediamo nel dettaglio tecnico cosa potrebbe accadere nelle prossime settimane:
Come si può osservare dall’immagine la fase di mercato che precede il triangolo risulta decisamente più lineare e meno erratica della fase che contraddistingue il triangolo. Il triangolo infatti è formato da una serie di movimenti in 3 onde abc che portano ad una risoluzione dello stesso, solo quando il segmento “E” viene completato.
In base a questo conteggio, il segmento “E” potrebbe essere terminato in area 1,124. Sta allora per tornare la volatilità sul cambio EUR USD?
SI : una discesa al di sotto di area 1.09 aprirà le porte verso nuovi minimi e verso il test decisivo della soglia psicologica di 1 EUR per Dollaro americano. Questo target oltre ad essere una soglia psicologica molto importante è anche il target stesso del triangolo: se infatti misuriamo la distanza tra le linee che convergono e la proiettiamo verso il basso sul possibile punto “E” otterremmo la misura teorica della nuosa fase di trend che sta per arrivare.
Qual’è invece il livello che invalida questa view?
Il livello chiave è sicuramente 1,162 ( fine segmento D). Una risalita del prezzo sopra questo livello smentisce completamente l’ipotesi del triangolo.