Segnali Forex di Price Action
Petrolio, la pericolosa situazione ucraina e la reale possibilità di un conflitto bellico in Europa spingono la quotazione del WTI sopra la resistenza. Cerchiamo uno spunto long.
Petrolio, da un punto di vista tecnico il prezzo si trova all’interno di un chiaro movimento rialzista, tanto nel grafico settimanale che in quello giornaliero, e al di sopra della media mobile 21. La rottura rialzista confermata della flag di continuazione e dell’area di resistenza $104 potrebbe accentuare la salita del petrolio fino alla successiva zona chiave $105,60: la strategia potrebbe essere quindi quella di attendere un breve storno della quotazione con un segnale di trading long per entrare in acquisto. Prestiamo però attenzione alla elevatissima volatilità che potremmo avere in relazione alla situazione ucraina: una ufficializzazione del conflitto potrebbe fare esplodere il prezzo ma, al contrario, la conferma di una sua soluzione diplomatica (ovviamente da augurarsi!) potrebbe farlo riscendere con forza verso il supporto intermedio $101,60.
L’escalation di tensione in Ucraina e i venti di guerra che minacciano il nord est europeo potrebbero portare a fortissimi movimenti nei mercati azionari e valutari in questo mese appena iniziato. La giornata odierna intanto è stata caratterizzata dal rilascio di molti dati manifatturieri, in Cina, Germania, zona euro, Italia, Francia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. A parte la Cina (in calo), i dati giunti dagli Stati Uniti e dall’Europa sono stati tutti positivi e sopra le attese (tranne in Italia). Ricordiamo anche il dato non manifatturiero cinese e la spesa individuale statunitense (entrambi in ripresa).
I mercati azionari hanno ovviamente risentito di queste tensioni internazionali con pesanti cali sia in Asia che in Europa; perdite pesanti per i principali indici russi (Micex e RTX giu del 5% e 7%); debolezza anche per le borse statunitensi.
Domani il principale market mover sarà la decisione tassi in Australia (la prima delle quattro previste questa settimana) con un probabile mantenimento del costo del denaro al 2,50%.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX