Parabolic SAR
Acronimo per Parabolic Stop And Reversal, è un indicatore di tendenza molto semplice, sviluppato da Welles Wilder, anche padre ed ideatore del noto oscillatore RSI, molto efficace nel breve termine e nei trend definiti e regolari, mostra la direzione del momentum presente, nonché l’istante in cui il momentum ha la maggior probabilità di cambiare direzione.
Si presenta come una successione parabolica di punti a ridosso delle candele del grafico, in particolare la linea parabolica sarà situata al di sopra delle stesse in caso di trend ribassista, mentre al contrario si snoderà al di sotto in caso di trend rialzista. Proprio per questo motivo può creare falsi segnali in caso di trend laterali o irregolarità come anomalie o punte di volatilità speculative.
In particolare tale indicatore risulta molto utile per evidenziare possibili punti di entrata nonché tenere sotto controllo la forza del trend che si sviluppa, infatti se la linea di prezzo o le candele rompono al rialzo il più recente punto di massimo, il Parabolic SAR reagirà segnando un punto corrispondente al livello di minimo più recente, viceversa se verrà rotto a ribasso, noteremo un punto a ridosso del massimo precedente.
Se poi il trend procede con forza nella direzione inizialmente intrapresa, i punti successivi si sposteranno dapprima per lo più lateralmente, per poi acquistare velocità ed avvicinarsi ai prezzi correnti. Pertanto questo sviluppo parabolico permette all’operatore di tenere sotto controllo l’effettivo sviluppo del trend, il momentum effettivo e avere un’idea della forza implicita.
___
Lorenzo Zardi