Operatività Range …. una tecnica interessante. La tecnica si fonda sulla Barra Gimmee (o gimme) che si presenta come barra di inversione dopo una discesa o una salita dei prezzi in un mercato che si sta muovendo in un ampio Range laterale. Tale barra viene però individuata aggiungendo al nostro grafico le bande di bollinger. Per cui precisiamo che una barra gimmee è una barra che inverte la direzione una volta che i prezzi hanno toccato la banda di bollinger superiore o quella inferiore, in un mercato in un trading range.
Setup rialzista
- Mercato in trading range
- I prezzi stanno scendendo
- I prezzi toccano la banda inferiore
- Il prezzo di chiusura della barra è superiore al prezzo di apertura
Setup ribassista
- Mercato in trading range
- I prezzi stanno salendo
- I prezzi toccano la banda superiore
- Il prezzo di chiusura della barra è inferiore al prezzo di apertura
Nell’esempio c’è un grafico h4 dell’ Eurusd, come vediamo i prezzi si stanno muovendo in un ampio range laterale. Ho preferito mettere un grafico a candele in quanto il pattern di reversal (gimmee) è di più immediata visibilità grazie al colore della candela.
Entry
Entriamo long 3 o 4 pips sopra il massimo della Gimmee Bar rialzista o 3 o 4 pips sotto il minimo della Gimmee Bar ribassista.
Lo stop va posizionato 10 pips sopra il massimo/minimo della candela setup, una cosa importante da valutare nel selezionare il setup, è quella di avere abbastanza spazio dal punto di entrata fino alla media mobile centrale delle Bande di Bollinger, perché quello sarà il nostro primo target, il secondo target potrebbe essere il test della banda opposta. Se la barra di setup è troppo vicina alla media da non permetterci neanche il primo target consideriamo l’ipotesi di non entrare a mercato. Ovviamente lo stop e il target posso variare in base al proprio profilo di rischio ed in base al time frame in questione, ma nella mia operatività range cerco di tenere lo stop abbastanza stretto.