Omt, la Germania lo mette in discussione, perchè ritiene possa essere incostituzionale,vediamo di capire meglio nel dettaglio i termini della situazione.
Per prima cosa cerchiamo di capire che cosa sia l’Omt:
Fonte Wikipedia
Le operazioni monetarie definitive, anche note con l’acronimo OMT della definizione inglese Outright monetary transactions, sono state annunciate dal Consiglio Direttivo della BCE il 2 agosto 2012 e illustrate nel dettaglio il 6 settembre 2012. Esse hanno fatto seguito al noto “discorso di Londra”,[1] tenuto dal Presidente della BCE Draghi il 26 luglio 2012 alla Global Investment Conference[2].
Le OMT consistono nell’acquisto diretto da parte della BCE di titoli di stato a breve termine emessi da paesi in difficoltà macroeconomica grave e conclamata (requisito di condizionalità). La situazione di difficoltà economica grave e conclamata è identificata dal fatto che il paese abbia avviato un programma di aiuto finanziario o un programma precauzionale con il Meccanismo Europeo di Stabilità o con la Struttura Europea per la Stabilità Finanziaria.[5] La data di avvio, la durata e la fine delle OMT sono decise dal Consiglio direttivo della BCE in totale autonomia e in accordo con il suo mandato istituzionale
Draghi promotore di questa politica, ovviamente sostiene,che si tratti di un operazione fantastica e utilissima che ha evitato grossi danni e probabilmente ha ragione.Ma oggi il punto, è se questo tipo di operazione sia nei poteri della Bce,che ha come unico mandato la stabilità dei prezzi e l’inflazione.In passato per gestire questa dinamica si era sempre usata solo l’arma dei tassi di interesse,ma ora…Draghi sostiene che l’Omt sia legale perchè questi acquisti sono serviti per stabilizzzare i prezzi,la Germania contraria sin dall’inizio, ritiene che questo sia un artificio e quindi questo tipo di operazione sia non costituzionale.
Morale? Io penso che alla fine si arriverà ad una mediazione per cui l’Omt ci sarà,ma che gli importi saranno ancora una volta condizionati dalla Germania,mentre oggi sembrava fossero illimitati,di tale decisione si avrà conferma a Settembre.