Mercati emergenti, da oggi sono più sicuri ecco perché.. In questi giorni è stato ratificato un accordo davvero molto importante per il futuro dei mercati emergenti.
Il parlamento cinese ha ratificato un accordo con i grandi paesi emergenti del mondo, per creare una nuova banca di sviluppo, riferisce l’agenzia di stampa statale Xinhua.
La Banca di sviluppo,conosciuta come la Banca BRICS, è una delle due banche di sviluppo internazionali che la Cina sta promuovendo come alternativa alle istituzioni occidentali, come la Banca Mondiale.
Il Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo,ha approvato l’accordo tra Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa per creare la banca, ha detto Xinhua.
La Cina si è impegnata a contribuire con un totale di 41 miliardi di dollari alla banca, dandole così il più grande diritto di voto a 39,5 per cento.
La banca avrà un capitale iniziale autorizzato di 100 miliardi di dollari, e il suo capitale sottoscritto iniziale di 50 miliardi di dollari verrà equamente diviso tra i soci fondatori, ha detto Xinhua.
La banca, che avrà sede a Shanghai, verrà prima guidata da un indiano, seguito da un brasiliano e poi un russo.
L’accellerazione della Banca Brics è fondamentale,per crisi come quelle avvenute nel recente passato in Russia.Oggi, ci fosse un nuovo attacco speculativo come quello visto nel recente passato non avrebbe oggi lo stesso impatto.Questo nuova istituzione a mio avviso apre il semaforo verde per gli investimenti nei mercati emergenti.Scarica il Portafoglio obbligazionario se vuoi capire come io e il mio gruppo operiamo sul settore.