Le banche centrali, hanno molto paura perché? Oggi voglio farti notare una situazione davvero inusuale, osserviamo insieme il comportamento delle banche centrali.
Partiamo facendo un po di storia per permettete a tutti di capire:
-La storia ebbe inizio la settimana scorsa, quando la Fed con a capo la Yellen, che in questi anni sta dimostrando di essere una grande incapace, ha dichiarato non solo di non voler alare i tassi, ma di essere disponibile a nuove misure di stimolo se il mercato lo avesse richiesto.
Reazione dei mercati davvero pessima con molti emergenti in grande difficoltà, idem l’azionario, allora…
-Dichiarazione di ieri sera della Yellen, che afferma che entro fine anno i tassi verranno alzati, a seguito della dichiarazione il capo della Fed ha uno svenimento… Il mercato invece apprezza, e ha dato il la ieri e conferma oggi, un bellissimo movimento di forza rialzista.
Tale movimento è molto interessante perché riguarda sia l’azionario che i mercati emergenti.L’aspetto molto interessante da notare, che nonostante questa dichiarazione i mercati emergenti hanno gradito.
Ecco quindi due considerazioni che a mio avviso vanno fatte:
-I mercati emergenti, ma in generale il mercato ha bisogno di chiarezza di certezze, per questo affermo che la Yellen si è dimostrata una pessima comunicatrice, perché non ha dato queste certezze al mercato.
-La banca centrale americana decide in base a quello che piace ai mercati, segno che la paura, che la situazione scappi fuori controllo e molto alta.Quindi si fa una dichiarazione, si vede come reagisce il mercato e poi…eventualmente si riformula l’idea.
Questo aspetto è davvero molto pericoloso perché tutta questa finanziarizzazione ha cambiato le regole del gioco, oggi abbiamo avuto la dimostrazione che è la speculazione che governa, sono loro che dettano le regole e sembrano oggi essere più forti delle banche centrali.In un prossimo articolo approfondiremo chi c’è dietro questa speculazione?
Tu chi pensi ci sia?