La Turchia, suona la riscossa degli emergenti.La Turchia con una decisione a sorpresa ha alzato il tasso di interesse del 7.5% al 12% vediamo a che cosa serve questa misura.
Partiamo da un primo dato,il più importante,il mercato ci crede e il corss Euro-Try crolla stamani del 4% un enormità per il mercato del Forex.
La Turchia segue la scelta dell’India,nei prossimi giorni ci sarà la riunione del Sud Africa, e anche qui possiamo aspettare un innalzamento del tasso di interesse.Lo scopo di tale manovra? Molto semplice quello di rendere la lira turca cosi conveniente che molti investitori si rivolgeranno in investimenti in lira turca per avere rendimenti da capogiro.
L’operazione la trovo molto inteligente per varie ragioni:
-Tutti i paesi emergenti la stanno seguendo,quindi hanno deciso una politica comune, contro la svalutazione della valute,quindi l’idea del coordinamento rafforza le decisioni di un singolo paese.
-Nel caso della Turchia che ha un basso debito,quindi se lo può permettere,ma ha un elevata inflazione siamo all’8% anno può essere un metodo per avere una stabilizzazione della stessa.
Quindi per il momento direi che il problema acuto dei mercati emergenti è al momento sotto controllo,vediamo poi nei prossimi giorni se la situazione rientra nella normalità,ma di fronte ad una reazione del genere, da parte della banca centrale turca e di accordo, di quelle di tutti gli emergenti difficilmente la speculazione vorrà farsi male e quindi dovrà cercare un nuovo bersaglio.