La frase che cambierà il sentiment dei mercati azionari. Venerdì al Yelle ha pronunciato una frase fondamentale, analizziamolo insieme.
Partiamo subito dalla frase detta dalla Yellen, presidente della Fed:
Yellen said on Friday the Fed may need to run a “high-pressure” economy in order to reverse damage from the global financial crisis that depressed output.
In questa fase ci sono mille significati interessanti, che sintetizzano anche un po il mio pensiero, che vi racconto da molto tempo. I bassi tassi d’Interesse stanno rovinando in maniera irreparabile il sistema bancario e assicurativo. L’economia capitalistica in cui noi viviamo richiede, per vivere bene alti tassi d’interesse e alta inflazione, se per troppo tempo mancano questa caratteristiche il sistema si rovina.
Ma facciamo un elenco dettagliato:
-Bassi tassi hanno portato i Treasury a bassi rendimenti, il che vuol dire che inziano scarseggiare gli investitori stranieri che acqistano Treasury, questo nel lungo è un problema.
-Bassi tassi portano poca redditività alle banche. Si Iniziano a vedere i risultati.Oggi le banche americane sono cresciute solo grazie a tagli del personale e tanto trading.Tutti fattori non strutturali per una banca
-Per per la futura crescita americana, la Yellen, teme sempre di più un rallentamento dell’economia reale e di non avere armi al suo arco per poter risolvere la situazione e quindi deve velocemente normalizzare la situazione.
La conseguenze che creano questo nuovo scenario sono due:
-Politica restrittiva dei prezzi, che provoca una contrazione delle liquidità sui mercati azionari, in particolare su quello americano, che quindi visti anche gli alti livelli subirà crolli, veramente molto Importanti.
-La salita dei rendimenti dei Treasury americani darà una opzione agli investitori di borsa.Quindi tanto più velocemente saliranno i rendimenti tanto forte sarà il rischio che molti investitori azionari siano tentati di prender profitto dai loro investimenti e parcheggiare i loro soldi a rendimenti magari del 4%.
Attenzione perché questi due aspetti sono quelli che consentiranno al mercato di poter scendere. Sino a oggi avevamo grande liquidatà sui mercati e nessuna alternativa, ma da oggi la situazione è cambiata.