La Cina ha fame di feta,come sappiamo la Cina sempre nel silenzio, sfrutta tutte le occasioni di disagio di difficoltà per infiltrarsi nelle economie locali e colonizzarle,come è giusto che sia.Il più forte mangia il più debole.
Facciamo un breve intro,per capire come funziona oggi il mondo dell’economia mondiale,quali sono le dinamiche che la muovono.Io imprenditore ho una necesità, espandere il mio business,questa necessità moltiplicata per molti imprenditori determina grandi inetressi,si determinano quali potrebbero essere gli obiettivi e si pianifica un modo per averli.
Quello che interessa di una nazione sono una serie di cose:
–Infrastrutture
–Energia
–Sanità
–Banche
–Istruzione
Questi sono i settori che interessano,perchè senza i quali una nazione non può funzionare.Quindi primo obiettivo metto in ginocchio la nazione di modo che sia costretta per cassa a svendere o meglio a privatizzzare tutto, e il gioco è fatto.
Ora abbiamo un accordo tra la società di logistica marittima Cosco che vuole effettuare investimenti per 224 milioni di euro nel porto di Atene.Obiettivo è quello di renderlo uno dei porti più importanti del Mediterrane, e con i giusti investimenti,vista la perfetta localizzazione non penso sarà difficile.Questo investimento in Grecia porterà 500 nuovi posti di lavoro,più altri 200 per i tre anni necessari alla costruzione dell’impianto.
Il presidente Samaras e il presidente dela società Cosco Wei Tziafou sono diventati molto amici e con buona probabilità a breve si parlerà della privatizzazione delle ferrovie..Samaras, verrà ricordato come l’uomo delle privatizzazione,i media parleranno della salvezza della Grecia,i cittadini grechi della loro sottomissione alla schivitù cinese e Samaras si godrà le laute sovvenzioni che sta ricevendo, in cambio per queste “collaborazioni” in qualche paradiso caraibico.