Il terrore dei mercati azionari.I mercati azionari in primis il mercato americano sono costantentemente con gli occhi puntati verso un grafico,vediamo insieme di che cosa si tratta.
Quello che vi riporto di seguito è il grafico del Treasury americano a 10 anni.Il grafico rappresenta la curva dei rendimenti ora siamo al 3%, soglia dove ha disegnato un doppio massimo che a mio avviso difficilmente supererà.I mercati azionari osservano sempre con molta attenzione l’andamento del Treasury e sono pronti a schiacccciare il tasto sell, ogni volta che il Treasury sale come rendimento sopra il 3%.Sui mercati azionari c’è un detto quando un prezzo non sale allora deve scendere.
Nel 2014 e anche oltre, mi aspetto che i rendimenti dei Treasury andranno a scendere.Il timore per cui gli investitori osservano con attenzione il rendimento del Treasury americano è abbastanza semplice,si tratta di un costo opportunità,ossia se i rendimenti dei Treasury diventano troppo alti, gli investitori sono più ingolositi ad acquistare obbligazionario piuttosto che i mercati azionari americani, che sono su livelli assurdi,tra le altre cose.
Questo nuovo paletto rende sempre più difficile la salita per i mercati azionari americani,che però attenzione sono in bolla e quindi potrebbero dare ancora dei colpi di coda, con lo scopo di far saltare i nervi agli investitori che attendo il ribasso.A livello strutturale è necessario comunque un riequlibrio, quindi mi aspetto come già detto in precedenti post, una discesa dei rendimenti dei Treasury e una discesa per i prezzi dei mercati finanziari.