Il mercato salirà continuamente sino al…Tutti se lo chiedono,io inizio ad avere una teoria al riguardo che mi piace condividere con te.
In questa fase di mercato abbiamo le banche centrali che aprono e chiudono i rubinetti, e che fanno salire le borse o scendere a loro piacimento.In queste fasi a mio avviso l’analisi tecnica assume un ruolo secondario, ma prevale l’importanza dei flussi di denaro,ossia la necessità di allocare velocemente denaro prima che sia troppo tardi.
Questo vale sull’obbligazionario,ma ora tantissimo sull’azionario,ma sino a quando si può stare tranquilli??
Sino a quando avremo tutte le banche centrali dietro, che ci coprono le spalle,quindi di che dato stiamo parlando?
Il 18 Giugno è la data in cui si riunisce per la seconda vole la Fed, da li in poi possiamo aspettarci che la la Fed alzerà i tassi iniziando quindi a chiudere il rubinetto di liquidità.
Quindi credo che sino a quella data potremo assistere ad acquisti a perdi fiato su tutti i listini,con maggior predilizione per quelli europei,nel dettaglio ancora più specifico quelli periferici che sono quelli rimasti più indietro.
Quindi, in estrema sintesi penso si possa affermare che da qui a metà Giugno potremoa assistrere a mercati positivi che salgono con quasi zero ritracciamenti e con maggior forza dei mercati europei periferici.
Poi quando arriverà la stretta americana…be li la musica sarà molto diversa….