Governo italiano: ecco come ti prende i risparmi. l’Italia è interessante solo per una cosa, per i risparmi dei suoi cittadini se non ci fossero quelli, il paese sarebbe già andato in Default.
Primo obiettivo quindi, è fare in modo che i risparmi degli italiani passino nelle tasche dello stato, il piano è già praticamente pronto, bisogna solo trovare il modo di farlo passare inosservato,probabilmente a Settembre.Si chiama tassa di successione.
Tratto da Libero:
Il patrimonio degli italiani. Tra case e investimenti si tratta di 9.437 miliardi di euro: le cosiddette attività reali (immobili, terreni, gioielli) valgono 5.767 miliardi, mentre la liquidità (conti correnti e depositi bancari, azioni, bond, fondi) corrispondono a 3.670 miliardi. Buona parte di questa ricchezza, circa 6.000 miliardi secondo alcune stime, è in mano a persone tra i 50 e gli 85 anni: il che vuol dire persone che verosimilmente “passano a miglior vita” nell’arco di 30 anni. Con una aliquota al 20% sulle eredità, magari con una franchigia fino a 100mila euro, lo Stato potrebbe incassare 1.200 miliardi in 30 anni, vale a dire 40 miliardi l’anno; cifra che scende, a esempio, a 20 miliardi l’anno se il livello del prelievo fosse dimezzato.
Quindi il piano è molto chiaro da qui ai prossimi anni, nessun clamore,come la mafia, meglio il silenzio:
-Piano di tassazione asfissiante, di modo che il cittadino non possa alzare la testa.
-Tassazione elevata soprattutto verso ciò che non si può muovere, ossia gli immobili, l’ obiettivo è che la spremitura avvenga il più velocemente possibile, in attesa che il banco prenda tutto.
-Intimidazione per color che guardano oltre i confini nazionali.
Purtroppo gli italiani guardano troppo al presente, poco al futuro e poco si informano, perché ci sono molti modi per evitare questo salasso. Un idea…
lo sai che a Malta la tassa di successione non esiste?