Segnali Forex di Price Action
Gbp-Yen, il cross si è deprezzato nelle ultime quattro settimane ma siamo su una zona molto importante per potenziali segnali long sul settimanale.
Gbp-Yen: visto il rafforzamento dello yen delle ultime sedute, Gpb-Yen e le altre coppie correlate hanno avuto forti movimenti di ribasso con la rottura di aree di supporto daily. Nel caso specifico il cross ha violato al ribasso la zona 166 confermando la view ribassista di breve periodo. Nel grafico settimanale, però, il prezzo pare reagire proprio in linea con la media mobile 21 che, in qualità di supporto dinamico, potrebbe anche riportare la quotazione sopra il precedente livello disegnando una sorta di falsa rottura daily. Sempre nel grafico weekly possiamo notare, dopo il rialzo cominciato ad inizio novembre 2013, il movimento short delle ultime sei settimane (inquadrabile come sua correzione tecnica, giunta oltretutto al 61,8% di Fibonacci) che sta generando un classico pattern di analisi tecnica (flag/bandiera di continuazione) la cui rottura rialzista potrebbe far riprendere il trend bullish di medio periodo con target anche superiore alla resistenza in area 180. Senza ovviamente anticipare alcun tipo di entrata (il breve periodo è ancora ribassista!) attendiamo un eventuale segnale di trading long per valutare una strategia di ingresso in acquisto di sterline.
Calendario Forex
Si è tenuto oggi il primo meeting di politica monetaria della settimana con una sorpresa. La banca centrale australiana infatti ha deciso di lasciare invariato il tasso di interesse al 2,50% (come da attese) ma allo stesso tempo, e per la prima volta, non ha fatto alcun riferimento al quantitative easing ed alla possibilità di nuovi futuri tagli. Questa nuova posizione della Reserve Bank of Australia è stata considerata l’ inizio di un cambio di linea monetaria (meno espansiva) ed ha innescato una fortissima ondata di acquisto di dollari australiani. Sempre dall’Oceania riceveremo fra poche ore i dati sul mercato del lavoro neozelandese.
Influenzato dal crollo americano di ieri, l’indice Nikkei giapponese ha chiuso oggi le negoziazioni con un pesantissimo -4%! Apertura in rosso anche per le borse europee che poi recuperano chiudendo contrastate. Wall Street in leggero recupero.
Domani avremo tutti market movers di media rilevanza fra i quali possiamo ricordare i dati sul PMI servizi in Germania, zona euro e Regno Unito, le vendite al dettaglio europee, il dato non manifatturiero statunitense.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX