Gbp-Yen, grafico di Price Action daily.
Gbp-Yen: questo cross non si trova su dei livelli di minimo storico, come per esempio Gbp-Usd (sui minimi degli ultimi 35 anni), ma comunque su una zona di supporto molto interessante per valutare nuovi segnali di trading. La tendenza è sicuramente più ribassista, sia nel grafico settimanale che in quello di brevissimo periodo, con un prezzo che si mantiene al di sotto della media mobile 21 e sta disegnando massimi decrescenti. Sicuramente nello scenario di medio termine assistiamo ad una fase di rialzi e ribassi continui e quindi ad una mancanza di una tendenza ribassista particolarmente ripida e questo è dovuto soprattutto al periodo altalenante della sterlina che comunque, dopo le decisioni di ulteriore allentamento quantitativo da parte della Bank of England, ha sicuramente mostrato un deprezzamento che ha allontanato la Gbp-Yen dall’area 140. Trovandoci in questo momento esattamente in prossimità dell’importante livello di supporto 129,60 , già testato altre due volte nel corso degli ultimi due mesi, potrebbe essere molto interessante valutare addirittura un segnale di trading rialzista (anche se controtrend) per entrare in un movimento simile a quello che si è sviluppato nella seconda metà di agosto. In ogni caso la preferenza sarebbe sempre quella di seguire il trend principale e quindi di assistere a delle rotture short del livello chiave, con un successivo ritest dello stesso ed un set-up di Price Action ribassista per considerare una strategia in vendita con target perlomeno in area 125.80. In caso invece di una operazione contro trend, l’obiettivo di potenziale presa di profitto potrebbe essere in zona 138.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX
Leggi articolo precedente:

L’Effetto Diderot, ovvero perchè siamo portati a desiderare ciò che non ci serve
L'Effetto Diderot, ovvero perchè siamo portati a desiderare ciò che non ci serve. Hai mai sentito parlare dell'Effetto Diderot? In...