Gbp-Yen, il trend di fondo è assolutamente rialzista e la strategia è quella di attendere uno storno tecnico per comprare ad un prezzo migliore.
Gbp-Yen: il trend di medio periodo, rialzista e dall’andamento molto lineare, ha portato al raggiungimento dei massimi quinquennali in zona 170. Attualmente Gbp-Yen è in una fase di correzione che potrebbe vedere nel supporto principale (livello 166) l’area migliore per individuare un chiaro segnale di trading long e riprendere il bullish trend, con possibile allungo anche in zona 173. Nel grafico settimanale il livello migliore per valutare un acquisto è l’area 162,50 (ammesso che vi siano break out al ribasso del prossimo supporto).
Finestra macroeconomica
All’inizio di questa sessione di trading abbiamo ricevuto dalla Germania il dato sull’inflazione che è risultata stabile allo 0,2% come da attese.
A fine seduta, invece, abbiamo ricevuto il più importante market mover del calendario economico, il meeting di politica monetaria della banca centrale neozelandese con la conferma da parte di Graham Wheeler del livello dei tassi al 2,50%.
I mercati azionari continuano i ribassi con un’altra giornata di globale debolezza, dopo una prima parte di seduta contrastata.
Il mercato valutario ci mostra un ritorno alla debolezza per l’australiano ed il petrolio, un rafforzamento per euro e dollaro.
Domani riceveremo molti interessanti market movers da differenti aree geografiche: i dati sul mercato del lavoro australiano; la produzione industriale della zona euro ed il report mensile della BCE; il meeting di politica monetaria in Svizzera; le vendite al dettaglio e le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti.
www.mauriforex.com