Segnali Forex di Price Action
Gbp-Usd, il down trend pare essere confermato dalla violazione dell’area statica e dinamica e potrebbe riportare il Cable in area 1,66.
Gbp-Usd, le notizie macro positive giunte oggi non sono bastate ad arrestare la discesa del Cable che, dopo aver toccato i massimi in zona 1,70 ha intrapreso un movimento discendente che ha riportato il cambio sul supporto statico e dinamico 1,6830. La candela odierna, attualmente in formazione, mostra un iniziale recupero salvo poi precipitare sotto il livello chiave appena citato, formando un engulfing ribassista. La rottura di tale zona (coincidente anche con il minimo della candela weekly anteriore) potrebbe accelerare una fase ribassista verso il seguente livello di supporto 1,66, importante per valutare poi eventuali pressioni in acquisto sul time frame settimanale. Una strategia più aggressiva potrebbe essere quella di cercare un’entrata short a fronte di una momentanea correzione tecnica sulla zona chiave (ora resistenza) appena violata.
Calendario Forex
Il calendario di oggi ci ha mostrato diversi dati rilevanti provenienti dal Regno Unito con la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro ed il report sull’inflazione: l’occupazione è cresciuta e la disoccupazione è scesa rispettando le attese. La Bank of England nel suo report ha confermato la crescita del Pil al 3,4% per l’anno in corso e prevede l’inflazione in linea con il target del 2%.
Dall’Europa ricordiamo il dato tedesco sull’inflazione (al ribasso come da previsioni) e quello sulla produzione industriale della zona euro, sorprendentemente diminuito.
Gli indici asiatici hanno chiuso positivamente sulla scia dei massimi di ieri di Wall Street. Le borse europee aprono e chiudono contrastate (negative Milano e Parigi, indice inglese sui massimi trentennali!). Dow Jones e S&P sono al momento in territorio negativo.
Domani riceveremo il dato relativo al prodotto interno lordo in Giappone, Germania e zona euro; l’inflazione americana ed europea e, sempre dagli Stati Uniti, il dato sui sussidi alla disoccupazione, la produzione industriale e quella manifatturiera.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX