Gas Naturale, il cfd si trova in un trend ribassista di medio periodo che, al momento, è in fase di correzione tecnica. Cerchiamo segnali di price action ribassisti sulla prossima resistenza.
Gas Naturale: il prezzo del gas naturale ha toccato un livello di massimo storico a fine aprile 2013 (in area $4,40) per poi avviare un movimento ribassista che lo ha portato, i primi di agosto, a toccare i $3,13. La fase attuale potrebbe essere definita come una correzione tecnica di tale movimento discendente e l’area di resistenza $3,55 rappresenta proprio un livello statico e dinamico sul quale valutare il comportamento del prezzo per stabilire la corretta strategia operativa.
Finestra macroeconomica
La settimana post ferragostana non inizia all’insegna della volatilità, con l’unico market mover degno di segnalazione proveniente dal Giappone (la bilancia commerciale che ha evidenziato un aumento nelle esportazioni ed ancor più nell’import).
I mercati azionari hanno iniziato male la prima seduta settimanale ed hanno concluso deboli una giornata comunque di attesa per le possibili novità che potrebbero giungere mercoledi dagli Stati Uniti, con il meeting della Fed sui verbali dell’ultima decisione tassi (potrebbero esserci comunicazioni in merito alla tanto attesa riduzione degli stimoli monetari).
Dall’analisi del mercato Forex è emersa una leggera ripresa del dollaro, una debolezza dello Yen e delle principali materie prime, una variabilità per l’euro.
Anche domani non avremo dati macroeconomici particolarmente rilevanti, ad eccezione del Minute della Banca di Riserva Australiana che evidenzierà nello specifico (attraverso i suoi verbali) le linee guida di politica monetaria emerse dall’ultima riunione tassi di interesse.
www.mauriforex.com