Gas naturale,dopo tre forti giornate ribassiste rompe il supporto in zona $3.47 e conferma la debolezza iniziata a metà ottobre. Cerchiamo spunti short.
Gas naturale: dalla metà del mese scorso (dopo aver toccato i massimi relativi in zona $3.85) questo cfd ha iniziato un movimento discendente che ha rotto proprio nella seduta odierna il livello di supporto in area $3.47. Il trend di breve è quindi ribassista, sotto la media mobile (anche nel time frame weekly), e un strategia di ingresso in tale movimento potrebbe essere quella di ricercare una correzione tecnica sul livello chiave violato (ora resistenza) con un segnale di price action short per vendere il Gas naturale con obiettivo sul successivo supporto $3.15 .
Finestra macroeconomica
La settimana che inizia oggi sarà caratterizzata da diversi meeting di politica monetaria ma inizia con una giornata relativamente tranquilla e con market movers di media rilevanza. Nella mattinata abbiamo ricevuto il dato sulle vendite al dettaglio in Australia (in buona crescita) e quello sulla produzione manifatturiera in Germania (in salita) e nell’area euro (stabile come da previsioni).
Le principali borse di valore europee hanno chiuso una seduta al rialzo, al contrario di quelle asiatiche, mentre gli indici amercani si mantengono intorno alla parità.
Il Forex oggi evidenzia una giornata di leggera correzione per il dollaro USA, di incertezza per petrolio e metalli preziosi e di forza per l’australiano in virtù dei dati macro domestici e cinesi.
Domani la Reserve Bank of Australia deciderà in merito al livello dei tassi di interesse anche se non dovremmo avere variazioni rispetto all’attuale 2,50%. Tra gli altri principali market movers ricordiamo l’occupazione e la disoccupazione in Nuova Zelanda; l’indice non manifatturiero degli Stati Uniti.
www.mauriforex.com