L’andamento del Gas naturale ha visto i prezzo, dopo una lunga salita da quota 3,12 circa in Febbraio 2013 fino ad un massimo a 4,439 in Maggio dello stesso anno, scendere nuovamente attorno ai minimi di medio lungo periodo, come si può evincere dal grafico giornaliero sottostante:
Andando a considerare l’andamento ribassista in questione e tracciando i livelli dinamici di supporto e resistenza secondo il metodo di Fibonacci, notiamo come l’andamento del prezzo del gas naturale abbia trovato livelli interessanti nonché consolidati di supporti prima e resistenze dopo, nonché il trend ribassista abbia consolidato alcuni ritracciamenti positivi seguendo abbastanza coerentemente i livelli di trendlines indicate dallo stesso studio, come in figura:
Dopo l’ultimo ritracciamento rialzista al raggiungimento del minimo di medio-lungo periodo a quota 3,127 stiamo assistendo ad una configurazione abbastanza interessante da un punto di vista prettamente grafico, con la rottura a ribasso proprio odierna dell’arco di supporto secondo lo studio di Fibonacci, dopo il test della trendline di terzo livello evidenziata sempre dallo studio in questione.
Inoltre stiamo assistendo alla formazione di una possibile figura di inversione di trend, da positivo a negativo, con un bel testa spalle ancora in formazione:
Osservando anche l’indicatore MACD, notiamo come esso sia a ridosso dell’entrata in zona negativa, un segnale abbastanza forte di vendita.
Vista anche la media mobile esponenziale a 14 periodi, anch’essa al di sopra delle quotazioni attuali, la tendenza risulta ribassista, per cui potremmo aspettarci un test del livello 3,392 alla rottura di 3,513 e a quel punto potremmo considerare la formazione attuale testa spalle ribassista valida e porre un target di prezzo intorno a 3,22.
Un’operatività rialzista potrebbe essere buona alla rottura long di 3,627 con retest dell’EMA14, a quel punto potremmo aspettarci un prezzo a 3,79 e poi valutare eventuali divergenze positive o negative con RSI14 per capire la forza dello slancio, ma a mio parere lo scenario ribassista resta quello più probabile.