Ftse mib: facciamo il punto della situazione. A che punto siamo del trend rialzista? quali sono gli scenari futuri per l’indice italiano nel breve termine.
Ftse mib: L’indice italiano, gode di ottima salute e grazie al quantitative easing varato dalla Bce nel 2015, ha cominciato un ciclo rialzista passando da area 18.000 punti fino ad area 23.000 punti realizzando una performance del 27% da inizio anno. Analizziamo dettagliatamente la situazione tecnica:
dal massimo fatto registrare a giugno 2014 a 22.450 punti, l’indice ha cominciato una fase di correzione tecnica che lo ha accompagnato per tutta la seconda parte del 2014, creando una base supportiva in area 17.500 / 18.000 punti. A livello tecnico l’indice ha corretto il 50.0 del ciclo rialzista partito a luglio 2013 da area 14.420 punti e dopo l’annuncio da parte di Draghi del QE europeo ha iniziato un nuovo rally: il quinto dal 2012 ad oggi.
Nel breve termine notiamo un’accelerazione importante avvenuta con la rottura del livello posto a 19.450 punti, livello che ha dato il via alla parte più esplosiva del rally e notiamo inoltre come il mercato rispetti perfettamente il canale rialzista, il ciclo è quindi ben supportato e potremmo assistere ad un ultimo rialzo prima di concludere il trend. Nei prossimi giorni / settimane non è da escludere uno storno tecnico che possa portare l’indice a testare l’ex area di resistenza posta a 22.400 punti, dove transitano i supporti statici e dinamici. Se il supporto non verrà violato da quest’area il mercato potrebbe ripartire al rialzo verso il target finale a 24.000 punti. Un’ultima considerazione sul rialzo che stiamo osservando dal 2012 ad oggi:
Siamo arrivati ad un punto cruciale, dopo 5 ondate rialziste, la probabilità di assistere ad una correzione molto forte nei prossimi mesi si fa sempre più elevata. Solo dopo questa correzione potremmo sapere se, il ciclo azionario partito nel 2012, è solo il primo di una serie rialzista oppure l’inizio di una nuova fase ribassista sui mercati. Sarà interessante notare la reazione degli indici americani quando la FED alzerà i tassi e come gli indici europei sopporteranno un eventuale storno dei listini azionari americani, Il FTSE MIB riuscirà ad estendere il trend rialzista nonostante un rialzo dei tassi negli Stati Uniti?