Ftse Mib, cosa succederà domani? Questa è una domanda che in molti si fanno, vediamo con l’auilio dell’analisi tecnica lo scenario più probabile.
La rottura di 21800, come scritto nel precedente articolo relativo al nostro indice, ha generato una forte ondata di vendite che hanno portati i prezzi a chiudere il secondo gap lasciato aperto in settembre. Ci troviamo nella seconda parte del ciclo trimestrale che ha raggiunto la durate temporale di 54 giorni e quindi da ipotesi mancherebbero ancora 14 sedute per un bottom, ma c’è da dire che quando si manifestano queste discese molto repentine, il tempo viene “bruciato” prima e quindi la fine del trimestrale potrebbe essere anticipata. Al momento, la durata temporale del secondo mensile è di 20 sedute e mi sembra una differenza abbastanza marcata rispetto a quello precedente quindi la mia idea è che ci possa stare ancora un settimanale ribassista con un ulteriore affondo importante o un doppio minimo. Comunque sia dovremo aspettare un ciclo a 3/4 giorni in configurazione rialzista per poter dar spazio a rialzi concreti.
Domani c’è la Fed ,quindi mi aspetto volatilità.Vedremo che direzione sceglierà il mercato ,Sempre attenzione in prossimità di questi eventi.