Finmeccanica, analisi tecnica
Come possiamo notare dal grafico giornaliero del titolo in questione, Finmeccanica, in data 19/11/2013 il abbiamo assistito ad una chiusura a 5,365 euro per azione scambiata.
L’andamento del titolo riflette abbastanza bene l’andamento del nostro indice, per cui notiamo come la fase laterale ribassista in essere non abbia ancora preso una direzionalità precisa.
Considerando il MACD possiamo ancora attenderci un ribasso prima che si concretizzi il crossover in formazione long, così come RSI14 potrebbe continuare a scaricarsi verso l’ipervenduto prima di poter accelerare a rialzo, ovviamente secondo una view rialzista quale è la mia.
In particolare potremmo attenderci un ribasso visto che ancora la canalizzazione ribassista laterale non è stata violata l’altro ieri, e considerare un ingresso long attorno a 5,15/5,10 a ridosso della media mobile esponenziale a 50 periodi che per ora ha retto bene il prezzo nel ribasso dei giorni passati.
Attenzione ad un’eventuale violazione del primo pivot di supporto a ridosso della media mobile esponenziale a 50 periodi che potrebbe spingere il prezzo a ridosso della canalizzazione evidenziata, a 4,85 euro: un’eventuale scenario di questo tipo renderebbe la tendenza long in essere più incerta.
Potremmo quindi considerare uno stop a 4,84 euro.
Una violazione rialzista del pivot resistenziale a 5,56 con chiusura daily superiore potrebbe però anticipare lo scenario long.