Considerando un grafico giornaliero del cross eur/usd, possiamo notare come il trend rialzista sia ancora valido dopo il ribasso marcato degli ultimi giorni.
Il prezzo infatti è passato da un massimo di medio lungo periodo a quota 1,3837 a 1,3489 di ieri, sul minimo di giornata.
Ora, difficile dire se si tratta di un ritracciamento ribassista oppure di un effettivo cambio di trend in quanto il prezzo, nonostante la forte discesa degli ultimi giorni si trova ancora al di sopra della trendline di medio lungo periodo e alla Kumo evidenziata dall’indicatore Ichimoku.
Nei prossimi giorni di contrattazione, quindi da lunedì potremmo assistere ad un breve rimbalzo tecnico rialzista attorno a quota 1,3560 prima di testare la trendline rialzista in essere.
A quel punto bisognerà considerare se essa funge da supporto valido per un continuo del trend long oppure se possa presentare una buona opportunità di inversione della posizione.
Per quanto riguarda gli indicatori, MACD e RSI14 evidenziano e confermano il momento short, nonché le due Sen dell’ichimoku stanno per incrociare in un segnale short.
Se quet’ultimo si confermasse assisteremmo probabilemente ad un rimablzo tecnico rialzista ulteriore almeno in intraday per un nuovo test delle sen come resistenze, nonché se ciò avvenisse con la rottura della trendline e l’entrata dei prezzi nella Kumo attenzione all’elevata volatilità in entrambe le direzione prima di un revesal.
Operatività:
da un punto di vista tecnico aspettarsi un rimbalzo di breve è buona cosa, tuttavia la cosa più importante prima di entrare a mercato è vedere come la trendline regga oppure no un suo eventuale test.