Euro/Dollaro, perché non scende? Questa è la domanda che molti di voi mi fanno, a cui,cercherò di dare la mia visione, sia dal punto di vista teorico che analizzando i grafici.
Euro/Dollaro,vediamo di capire, prima le due politiche delle rispettive banche centrali.La Fed ha detto che ridurrà gli stimoli e molto più avanti alzerà i tassi.Questo tipo di politica dal punto di vista economico, deve essere interpretata come una rivalutazione del dollaro.
La Bce ha detto che è vigile e che è possibile un ulteriore taglio dei tassi.Questo tipo di politica, dovrebbe per le leggi economiche fare scendere l’Euro.Quindi il cross Euro/Dollaro dovrebbe scendere.Recentemente il presidente della banca tedesca ha affermato, che i tassi in Europa non potranno rimanere cosi bassi per sempre..da un ovvietà nasce un dubbio.Oggi a mio avviso questo cross è dibattuto, proprio per una mancanza di chiarezza nella comunicazione sulla politica.Io rimango dell’idea che vadano ascoltate le parole di Draghi, visto che sino a prova contraria è lui il presidente della Bce,ma i mercati rimangono ancora con il dubbio.
Dal punto di vista tecnico,il mercato di Euro/dollaro, sul lungo termine è chiaramente ribassista.A mio avviso il target ribassista di questo movimento discendente è 1.1-1.15.Sino a quel livello io non imposterò operazioni long sul cross Euro/Dollaro.
Quindi per concludere, la mia visione sul cross Euro/Dollaro è ribassista,i tentennamenti del mercati sono ingiustificati, perché non ritengo che le parole del banchiere tedesco siano rilevanti,ma rappresentano la solita cautela tedesca per preparare le persone, i mercati che i tassi bassi non dureranno in eterno,ma di certo la Bce non può alzarli ora se non vuole uccidere tutta la zona Euro.