EUR/JPY, nubi all’orizzonte?
Osservando l’andamento grafico giornaliero del cross Eur/Jpy, possiamo notare come il prezzo sia a ridosso del trendline rialzista di lungo periodo, attorno a livello 132. In formazione triangolare con l’ultimo ritracciamento ribassista della scorsa settimana.
Interessante trovare qualche spunto di medio periodo se operate coi Futures come me e non coi CFD per ragioni di rollover e commissioni di marginazione, per cui tenere aperta una posizione anche una settimana risulta conveniente in termini di trend di media lunghezza.
Osservando lo stesso grafico con l’applicazione dell’indicatore Ichimoku che su questo cross è sicuramente tra i più efficienti, vediamo come le ultime candele abbiano testato i livelli della Tenkan Sen (rossa) come resistenza e della Kijun Sen (blu) come supporto, per cui il trend di breve rimane negativo e quello di lungo rialzista, ma possibili cambi di scenario sono possibili.
Qualora le due Sen dovessero incrociare a ribasso ci troveremmo di fronte ad una KUMO decisamente assottigliata, per cui supporterebbe il prezzo in maniere piuttosto debole aprendo scenari ribassisti abbastanza marcati.
Operatività:
Long: rottura rialzista della Tenkan Sen spingerebbe i prezzi a ridosso dei massimi, target raggiungibile in una settimana di contrattazioni o anche meno, per cui il trend di lungo periodo rimarrebbe inalterato e potremmo attendere anche scenari che vedono la formazione di nuovi massimi oltre 135.
Short: incrocio delle Sen aprirebbe scenari ribassisti con coincidenza di rottura della trendline di lungo periodo. A queste condizioni i target risulterebbero davvero interessanti: 130,55-129-126,6- 125
Buona domenica a tutti!