Segnali Forex di Price Action
Eur-Usd, il time frame a quattro ore evidenzia una situazione leggermente più chiara e potrebbe essere sfruttata per un movimento al rialzo.
Eur-Usd: i time frame daily e settimanale non ci aiutano molto in questo periodo piuttosto confuso e con repentini cambi di movimento. Nonostante questo potremmo valutare un’ interessante strategia rialzista sul grafico a quattro ore. Lo stesso evidenzia infatti un trend bullish di breve termine che, da circa una settimana, si mantiene al di sopra della media mobile 21 e potrebbe proseguire su tale direzione fino all’importante area di resistenza 1,38. Considerando l’attuale correzione al ribasso, un possibile punto di entrata (sempre in presenza di un chiaro segnale di price action) potrebbe essere il livello di supporto in zona 1,3730 con la stessa EMA21 che fungerebbe da supporto dinamico. Ovviamente già tra stasera e domani avremo importanti market movers dagli Stati Uniti che potranno sicuramente definire il quadro tecnico dell’Eur-Usd e chiarire meglio la strategia da utilizzare.
Calendario Forex
Questa mattina la Bank of England ha pubblicato i verbali relativi all’ultimo meeting di politica monetaria nei quali ha evidenziato la continuazione della cosiddetta “forward guidance” accomodante fino a quando non sarà perseguito l’obiettivo della disoccupazione (7%) e dell’inflazione (2%). E proprio dal mercato del lavoro inglese abbiamo ricevuto oggi dati non positivi, considerando la diminuzione dell’occupazione e soprattutto l’inatteso rialzo della disoccupazione al 7,2% dopo un trend discendente che dura da un anno esatto.
Anche dagli Stati Uniti riceveremo tra poche ore maggiori spiegazioni sulle decisioni di politica monetaria con la pubblicazione delle Minute da parte della Federal Reserve.
Il mercato azionario giapponese ha chiuso la giornata odierna in calo di mezzo punto e debole è stata anche l’apertura europea che ha poi chiuso contrastata. Indici americani, al momento, in rialzo.
Il calendario economico di domani ci presenterà diversi dati relativi alla produzione manifatturiera (in Cina, zona euro, Germania e Stati Uniti); la fiducia dei consumatori ed il PMI servizi in Europa; i sussidi alla disoccupazione, l’inflazione ed il super indice statunitensi.
www.mauriforex.com
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX