Eur-Gbp, grafico di Price Action daily
Eur-Gbp: il cross europeo ci mostra dopo un rialzo durato alcuni mesi un potenziale cambio di tendenza di breve ed anche di medio periodo in concomitanza con l’approssimarsi del referendum sul Brexit. Dopo avere toccato il livello 0,81 all’inizio di aprile, Eur-Gbp ha iniziato un movimento discendente che ha dapprima violato la media mobile nel grafico giornaliero e successivamente anche nel time frame settimanale con il break-out del livello statico e dinamico 0,77 e 0,7650 (proprio in questa settimana). Questo potenziale cambio di scenario di medio termine, se confermato, potrebbe aprire spazi anche per nuove discese fino alla zona 0,73 e in questo senso sarebbe interessante vedere un ritest del livello appena violato, con un segnale di trading short, per valutare delle opportunità di vendita. Da un punto di vista tecnico sembra anche essersi formato un testa e spalla ribassista con rottura della neckline proprio in area 0,7650 il che avvalorerebbe l’ipotesi di un’ inversione del precedente movimento bullish, con un possibile target tecnico in zona 0,72 (considerando la proiezione ribassista della distanza tra il top della “testa” e la neckline di questo pattern di analisi tecnica). Attenzione, da un punto di vista di volatilità attesa, perché fra meno di un mese ci sarà il referendum in Inghilterra per stabilire la permanenza o meno del paese all’interno dell’Unione Europea il quale potrebbe generare fortissimi movimenti sulla sterlina (e non solo!!); sarebbe quindi consigliabile effettuare qualunque operatività entro il 20 di giugno, circa, per non avere poi difficoltà con operazioni aperte (e magari difficilmente gestibili) che potrebbero essere influenzate da movimenti incontrollabili. Per quanto riguarda l’euro, invece, potrebbero esserci ancora pressioni in vendita non solo in relazione alla continuazione della politica espansiva da parte di Mario Draghi ma anche in virtù della correlazione negativa con il Dollaro statunitense che, laddove continuasse la fase di rialzo attualmente in corso, favorirebbe per contro le vendite sulla moneta unica.
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX