Eur-Cad, grafico di Price Action daily.
Eur-Cad: come la maggior parte delle coppie con il dollaro canadese, per influenza del Petrolio “ballerino”, anche qui su Eur-Cad stiamo assistendo ad un movimento di lateralità di medio termine che va avanti ormai da un semestre, con un prezzo chiuso all’interno di un range che vede come il livello inferiore l’area 1,42 e come livello superiore la zona 1,49/1,50. All’interno di questo macro movimento laterale abbiamo delle micro tendenze di breve termine, molto lente e con una media mobile continuamente violata, che ci mostrano di fatto una mancanza di direzionalità (la stessa EMA21 nel grafico giornaliero è pressoché piatta ed incostante). Nel brevissimo periodo dopo un minimo relativo toccato ad inizio settembre ad 1,44 il prezzo si è riportato di nuovo al rialzo, in concomitanza con una debolezza del Petrolio WTI, fino all’area di resistenza 1,4850 mostrando un’ immediata reazione dei venditori ed un calo della quotazione che si è riportata in linea con la media mobile. Esattamente in questo momento il prezzo sta disegnando una mini Pin rialzista che potrebbe anche far pensare ad una continuazione ascendente del movimento di breve periodo; nonostante questo sarà assolutamente necessario attendere la fine della seduta odierna per capire la Price Action finale di Eur-Cad: qualora il prezzo confermasse lo scenario attuale (magari anche con una performance positiva), si potrebbero valutare delle entrate long con un target di breve periodo sulla resistenza precedentemente menzionata; qualora invece la quotazione “annullasse” la Pin attualmente visibile, con un ritorno verso i minimi intraday, abbandonerei almeno temporaneamente qualsiasi strategia operativa, visto che la situazione tornerebbe ad essere molto confusa ed incerta, così come per altre coppie come Aud-Cad piuttosto che Usd-Cad. Molto probabilmente una maggiore continuità nel movimento del Greggio (magari al ribasso, considerando il time frame mensile del Petrolio!) potrebbe favorire una uguale continuità in Eur-Cad, per correlazione negativa al rialzo!
Maurizio Orsini
www.mauriforex.com (valute e materie prime)
http://www.youtube.com/user/QUIFOREX
Leggi articolo precedente:

Azioni Tenaris: tenersi pronti a premere il tasto buy
Tenaris dai massimi di agosto oltre quota 13 euro ha avviato una fase discendente dalla quale al momento non riesce...