L’indice tedesco, il Dax 30, si sta muovendo in un trend rialzista molto forte e altresì molto tirato.
Non abbiamo assistito ad alcun ritracciamento in queste ultime settimane, e nessuna presa di posizione da parte dei rialzisti; dal grafico sottostante notiamo come nell’ultima settimana si sia rotta al rialzo la trendline rialzista di terzo livello costruita sullo studio di Fibonacci che ora quindi fungirà da supporto nelle prossime sedute di contrattazione.
Dando un’occhiata agli oscillatori notiamo da un lato un RSI14 in pieno ipercomprato, oltre l’80% e dall’alto il MACD in crossover rialzista in zona positiva.
Si tratta di una situazione con chiari segnali rialzisti, a prescindere da quanto possa essere tirato l’indice, ci troviamo in un momento di discreta euforia bullish, per cui anche se per molte ragioni razionalmente dovremmo aspettarci un ritracciamento ribassista entrare a mercato sfruttando razionalmente (stop loss stretti) tali momenti non è da escludere.
Probabilmente considerando velocemente uno studio elliottiano siamo nel pieno dell’onda 5 rialzista e sfruttarla ancora non risulterebbe una cattiva idea.
Operatività:
Tenere sotto controllo i livelli di ipercomprato nell’RSI14 che possono preludere a ritracciamenti ribassisti, ma attenzione alla persistenza in zona di ipercomprato che può coincidere con nuovi allunghi nei prezzi. Attenzione ad un’eventuale violazione bearish della trendline di terzo livello menzionata prima, a ridosso del primo supporto a 9300 punti, probabilmente spingerebbe le contrattazioni a ridosso della trendline di medio periodo attorno a 9100 punti.