Crollo dei mercati? Ecco la tua salvezza. Sempre più i mercati Big sono in una situazione di anomalia, che prima o dopo deve scoppiare,come ti puoi salvare da questa situazione?
Il crollo dei mercati, o semplicemente una inversione degli stessi per questo trimestre estivo, ogni giorno sembra essere sempre più probabile, ma come ci si può salvare se non si è dei grandi speculatori, oppure non se ne hanno le conoscenze?
Ma soprattutto quale è il modo più tranquillo di aspettare e avere comunque una remunerazione? Quindi metterti nella condizione che se il mercato scende tu gaudagani, ma se rimane in alto o in laterale tu hai comunque una rendita?
Per salvarti dal crollo dei mercati e avere anche un buon guadagnano, oggi la soluzione è acquistare il Treasury americano, massima scadenza. Infatti come puoi notare dal grafico dei rendimenti l’impostazione è davvero bella. Infatti il grafico dei rendimenti ha indicato in 3.45 un rendimento invalicabile e quindi ora siamo pronti a scendere verso almeno i precedenti minimi, forse anche più in basso.Vuoi capire come funzionano le obbligazioni? Scarica ora il mio viedo corso.
Prima cosa non pensiamo, ma osserviamo solo i numeri, ossia dove mettono i soldi gli investitori, infatti e vero che in futuro gli Usa alzeranno i tassi di interesse, ma evidentemente la finanza vede, nel possibile crollo dei mercati un problema che arriverà prima del rialzo dei tassi.
Quindi cosa succede se tu acquisti Treasury americani?
-Se il mercato e laterale o anche sale, hai comunque un rendimento minimo.
-Se assistiamo al crollo dei mercati, vedremo il prezzo del Treasury americano schizzare alle stelle e a questo aggiungeremo le cedole, poi quando saremo in zona 3.30 valuteremo l’uscita da questo strumento.
Timing e azioni reali le trovate tutte nel mio Portafoglio obbligazionario (Scarica ora), insieme alle mie scelte personali relative al mio patrimonio personale, che come sapete ho deciso di condividere con i lettori del sito, oramai da molti anni, per aiutare tutti quelli che vogliono ad avere una corretta allocazione obbligazionaria.