Silver-Gold Il Gold certamente il metallo più famoso,ma siamo certi che sia oggi davvero il più promettente,oppure il Silver.. Il grafico ci da due importanti dati oggettivi: -In un sentiment sul settore positivo,il Silver rimasto molto più indietro.-Ora ci troviamo su una resistenza per il...
Trading commodities o materie prime

Sono inquadrabili con il termine di commodity (plurale commodities) tutti quei materiali che rappresentano la base, l’elemento fondamentale, da cui con le opportune lavorazioni si possono ottenere i prodotti secondari. In questa sezione cercheremo di approfondire come fare trading sul rame.
Trading sulle commodities, quali sono le categorie di riferimento?
- Bestiame
- Energia
- Metalli industriali
- Metalli preziosi
- Prodotti agricoli
Per fare trading sulle commodites che prodotti finanziari possiamo utilizzare?
Abbiamo due grandi filoni che possiamo seguire:
- Comperare i futures sulle commodities.
- Comperare i prodotti che sono stati creati per rendere il mercato più facile ed accessibile a tutti,ossia gli Etc e gli Etfs.
Il nostro consiglio è quello di rivolgersi direttamente al mercato dei Future che ormai è facilmente raggiungibile con tante piattaforme di trading che hanno una sezione dedicata alle materie prime, molto ampia.
Future Commodity di che cosa si tratta?
Sono contratti standard e quindi negoziabili in mercati regolamentati. Acquistare un future, che ha come sottostante una commodity significa a livello teorico, impegnarsi ad acquistare quel determinato sottostante a scadenza. Questo in passato era lo scopo di questi tipi di contratto, nella realtà quelli che trattiamo noi per il trading, sono contratti che scadono punto. Noi o chiudiamo la posizione, oppure mediante il rollover possiamo passare al Future con scadenza successiva. Il mio consiglio è di usare i Futures che sono più efficienti e trasparenti se ti vuoi approcciare al mercato delle commodity.
Io invece sconsiglio di utilizzare i prodotti quali Etf sulle commodities o Etc, perché anche se danno la sensazione di essere dei prodotti finanziari più economici, presentano una serie di grossi svantaggi:
- Costi di rollover non chiari.
- Spread trading, definito dall’emtittente e spesso non molto interessante per il consumatore finale
- Il trading sulle commodities come anche l’analisi tecnica sulle stesse e più a basso rischio rispetto ai mercati azionari?
A mio avviso il mercato Forex e il mercato delle materie prime, presentano vantaggi similari e un rischio più contenuto, in questa sezione ci concentreremo sui vantaggi di operare sul mercato delle materie prime.
Qui di seguito trovi i principali vantaggi del trading su materie prime:
- Si tratta di prodotti tangibili, reali, quindi non possono fallire, non possono andare sotto un prezzo di produzione per troppo tempo, quindi ci sono dei livelli di soglia a cui comperare un prodotto, quale potrebbe essere il Gold, o il crude oil con una certa tranquillità. Non dico che sia un prezzo certo, ma la possibilità di downside sono molto più bassi rispetto alle possibilità di rivalutazione.Mentre è assolutamente possibile che se una azienda va male, possa andare in default.
- Il trading sulle materie prime è stagionale e questo aiuta le quotazioni, quindi in certi periodi dell’anno, alcuni movimenti sono molto favoriti da questo cambio ciclico dandoci due vantaggi:
- Il primo legato al trading, abbiamo un mercato più regolare.
- Un secondo aspetto, operando su più settori hai a disposizione una bella diversificazione di mercato su base ciclica.
Tutti conoscono il mercato del Gold, del Crude oil, ma ci sono mercati interessanti, che andremo a conoscere insieme, quali il mercato del Copper che è un mercato molto particolare, per il suo diretto riferimento al ciclo economico e tanti altri, di cui scopriremo insieme le caratteristiche.
Dallo studio delle commodites, possiamo avere quindi importanti informazioni su quello che sta accadendo nel mondo, a livello di ciclo economico.Quindi sono un occasione imperdibile di trading, ma anche un mercato da usare come correlato per operare su altri mercati, quali azionario e Forex.