Telecom Italia ha reagito con forza al movimento correttivo accusato da inizio settembre, ma non riesce per il momento a spingersi oltre. Telecom Italia dai minimi di luglio in area 0,62/0,63 euro ha avviato un forte recupero che lo ha portato a superare anche la soglia di 0,8 euro. A partire da settembre...
Azioni Telecom Italia
Telecom Italia è un’azienda italiana di telecomunicazioni, che offre in Italia e all’estero servizi di telefonia fissa, telefonia cellulare, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo.
Il gruppo è attivo in Italia nella telefonia fissa e mobile con il marchio TIM e TIM Impresa Semplice e in Brasile con il marchio TIM.
La storia di Telecom Italia è lunga e complessa ed inizia negli anni ’80 quando, a seguito del processo di liberalizzazione del settore delle telecomunicazioni, il 27 luglio 1994 nasce la società telefonica, grazie ad un atto di fusione tra le realtà già esistenti di SIP, Iritel, Telespazio, Italcable e SIRM, appartenenti al gruppo STET.
Nel 1995 nasce TIM, che scinde la rete mobile dalla casa madre, rimanendo controllata al 63% da STET. Nel 1997 Finanziaria STET e Telecom Italia vengono fuse, mantenendo il nome della seconda.
Il 20 ottobre 1997, con la presidenza Rossi ed il Governo Prodi, ha inizio la privatizzazione societaria: il 35,26% del capitale viene venduto ed il Ministro del Tesoro esce quasi completamente dall’azionariato (col 3,5%).
Il 27 ottobre del 1997 Telecom Italia debutta a Piazza Affari e attualmente il titolo è inserito nel paniere del Ftse Mib.
Nel 2014 Vivendi è diventato il principale azionista del gruppo con una quota del 24,9%, seguito da Rock Investment, controllata da Xavier Niel, che possiede il 15,143% del capitale.