Moncler è senza dubbio uno dei migliori titoli del Ftse Mib quest’anno, visto il bilancio molto positivo rispetto alla fine del 2015. Un rialzo che durerà ancora? (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Moncler presenta una situazione diametralmente opposta a quella dell’indice...
Azioni Moncler
Moncler è un’azienda tessile specializzata in abbigliamento invernale. La società viene fondata nel 1952 da Renè Ramillon, artigiano di attrezzature da montagna francese, a Monestier de Clermont (il nome Moncler nasce proprio come acronimo di questa località francese vicino a Grenoble.
In principio il gruppo si occupa di fabbricare sacchi a pelo imbottiti e tende con struttura telescopica per l’esterno, includendo nella gamma di prodotti un solo capo d’abbigliamento: un tipo di mantella foderata con cappuccio.
La nascita dei piumini si fa risalire al 1954, quando gli operati dell’azienda iniziano a patire il freddo e così questo capo veniva indossato in fabbrica al di sopra della tuta da lavoro.
Nel 1992 Moncler diventa italiano, grazie all’acquisizione da parte della casa veneta Pepper Industries, che cederà il tutto alla società Finpart prima e all’attuale Presidente e Direttore creativo Remo Ruffini poi.
Nel 2013 Moncler viene quotato a Piazza Affari e a partire dal 24 marzo 2014 entra a far parte del paniere del Ftse Mib, all’interno del quale è ancora presente.
Nel 2015 Remo Ruffini torna primo azionista di Moncler mantenendo la sua quota del 32%, mentre il fondo francese Eurazeo vende parte delle sue azioni scendendo al 15,5%.
Dati di bilancio
(mln di euro)
31/12/2014 | Variaz. % | 31/12/2013 | |
TOTALE RICAVI | 694,10 | 19,57% | 580,50 |
MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) | 227,80 | 22,80% | 185,50 |
MARGINE OPERATIVO NETTO (EBIT) | 201,50 | 21,09% | 166,40 |
RISULTATO ANTE IMPOSTE | 195,04 | 50,96% | 129,20 |
RISULTATO NETTO | 130,10 | 66,16% | 78,30 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 111,10 | -35,03% | 171,00 |
PATRIMONIO NETTO | 420,50 | 35,43% | 310,50 |
CAPITALE INVESTITO | 536,08 | 9,83% | 488,10 |